Dal Trullo a Un Metro Quadro: #Menoduegradi

Torna l’appuntamento con 1M2 (Un Metro Quadro), spazio sperimentale di Martino Pezzolla,
Giordano Santoro e Michele D’Amico

Da sabato 1 ottobre, 1M2 ospita, nelle sedi di Martina Franca e Locorotondo, la mostra di Giovanni Battimiello a cura di Graziella Melania Geraci. L’artista napoletano presenta lo sviluppo del progetto, work in progress, #menoduegradi, presentato per Trullo 227_Emergenze.

Nell’opera, la velocità di liquefazione del ghiaccio, lancia l’allarme del cambiamento climatico, svelando il motto di una lotta ambientalista. Nell’intervento Krisis, Battimiello abbandona l’installazione per la fotografia, gioca con l’obiettivo trasformando forme e luci in un continuo approssimarsi e allontanarsi dal soggetto che perde così la propria fisicità in favore dell’astrattismo.

#Menoduegradi Un metro quadro

Affiancano le apparizioni glaciali i dati del monitoraggio sullo scioglimento globale dei ghiacciai, analisi che oggettivizza la situazione imminente ma la cui visione, parte integrante dell’opera d’arte, ne cambia la percezione amplificando l’immaginario e la coscienza del problema.    
Continua così la formula dell’iconico oblò di 1M2 aperto su strada 24 ore su 24, una vetrina che prende l’arte contemporanea parte del quotidiano andirivieni.
Il doppio opening si terrà nelle due sedi di Un Metro Quadro, ovvero a Locorotondo in Via Dura 4, sabato 1 ottobre alle ore 19.30 e a Martina Franca, in Via Gian Battista Vico 26, e domenica 2 ottobre alle ore 12.30.
La mostra di Giovanni Battimiello rimarrà visibile dal 1 al 9 ottobre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


TOP