Tom Wolfe è morto nel 2018 alla veneranda età di 88 anni, fino alla fine lucido e attivo nel pensiero. Forse al pubblico italiano, che non si interessa di giornalismo e di letteratura americana, q...
Tom Wolfe è morto nel 2018 alla veneranda età di 88 anni, fino alla fine lucido e attivo nel pensiero. Forse al pubblico italiano, che non si interessa di giornalismo e di letteratura americana, q...
In occasione della Giornata della Memoria, vogliamo riportare alla luce una pagina spesso dimenticata della storia e della società del tempo che fa riferimento all’eugenetica, alla biopolitica e a...
C'era una volta il Virus. Ma c'era una volta anche il punk inteso non solo come mero genere musicale. Punk era molto di più, era tutto. Era un modo di vivere, di pensare, di agire. Fuori dalle reg...
Il Sessantotto italiano è oggetto di studi da parte di molte discipline che, nel corso degli anni, ne hanno raccontato e analizzato i molteplici aspetti, da quello prettamente politico a quello so...
Il quinto peccato capitale della nostra civiltà è il DETERIORAMENTO DEL PATRIMONIO GENETICO Questo capitolo inizia con una constatazione, cioè che «la formazione e la conservazione di comportam...
La realtà distopica che ci troviamo ad affrontare ci pone di fronte a due imperativi personali e sociali: controllarsi e controllare. In questo contesto sono due i grandi sociologici che vorrei sc...
Può un ricordo personale trasformarsi in memoria collettiva? Possono sensazioni, emozioni ed episodi vissuti da una persona diventare patrimonio della collettività di cui quella persona fa parte? ...
Commenti recenti