Scrittore per vocazione ma anche per necessità economica, amante della vita mondana e delle belle donne, a volte si concedeva anche qualche sostanza stupefacente. E' il ritratto inedito e molto um...
Scrittore per vocazione ma anche per necessità economica, amante della vita mondana e delle belle donne, a volte si concedeva anche qualche sostanza stupefacente. E' il ritratto inedito e molto um...
Noi siamo dentroTutti i nostri sogniNulla avvieneSe smetti di sognareda Reliquario d’amore (2002, Scheiwiller, Milano).Maria De LorenzoSfogliando le più importanti antologie di poeti contemporanei...
Ah, luna del mio oblio, la tua presenzanon mi ridesti il labbro della spada,ma del mio amor, che la tua renna veglia ("Tra il garofano e la spada", 1930-40) Una biografia minima Rafael Al...
Antonia Pozzi (Milano, 13 febbraio 1912 – Milano, 3 dicembre 1938) è stata una delle voci poetiche più affascinanti e intense della storia della letteratura italiana. Ma quanti, oggi, ne conoscono...
Il limerick è , originalmente, una filastrocca dal contenuto "piccante" o "scurrile".C'era un giovanotto in AustraliaChe si dipinse il cul come una daliaIl disegno era fineLe tinte eran divine...
Nel 2020 si è festeggiato il centenario della nascita di Gianni Rodari, uno degli autori forse più affascinanti della letteratura italiana. La ricorrenza, per molti, è stata l'occasione per ripren...
Il principe Carlo Gesualdo nasce a Venosa (PZ) l'8 marzo 1566, da Fabrizio e Geronima Borromeo - sorella di quel San Carlo, arcivescovo di Milano, reso famoso dal Manzoni. Nel 1584 muore suo frat...
Il ribelle in guanti rosa di Giuseppe Montesano (edizione Mondadori, 2007) è un saggio su Charles Baudelaire, un’indagine certosina sul poeta francese. Una lettura fondamentale per chiunque voglia...
La semplicità e la religiosità di un poeta contadino, un seduttore dissoluto e immorale, un utopico bolscevico , un esistenziale suicida. Sergej Alekesandrovic Esenin è stato come u...
Georg Heym (Hirschberg 30 0ttobre 1887 - Berlino 16 gennaio 1912 ) fra i fondatori del primo espressionismo tedesco. La sua breve vita è un perenne conflitto con le convenzioni sociali. I su...
Commenti recenti