Il principe Carlo Gesualdo nasce a Venosa (PZ) l'8 marzo 1566, da Fabrizio e Geronima Borromeo - sorella di quel San Carlo, arcivescovo di Milano, reso famoso dal Manzoni. Nel 1584 muore suo frat...
Il principe Carlo Gesualdo nasce a Venosa (PZ) l'8 marzo 1566, da Fabrizio e Geronima Borromeo - sorella di quel San Carlo, arcivescovo di Milano, reso famoso dal Manzoni. Nel 1584 muore suo frat...
Come altri festival e rassegne cinematografiche sul territorio anche Venezia a Napoli 2020 è costretta dalla pandemia globale a ripensare la sua forma e struttura, trasferendosi on line su My Movie...
È prorogata fino al 28 ottobre Paesaggi Interrotti, personale di Lucio Salzano a Palazzo Venezia.
Sarà il Chiostro di San Domenico Maggiore a ospitare la presentazione del catalogo di Napoli Expò Art Polis 2020, quest’anno in una speciale edizione virtuale, con 30 artisti e più di 100 opere es...
Una sonorità fresca e un testo nel quale chiunque può immedesimarsi: ha tutte le carte in regola per diventare colonna sonora di questa estate il nuovo singolo della cantautrice Anna Capasso.
Prosegue sotto segno della pluralità di linguaggi Riapro...a modo mio!, il ciclo di spettacoli che dal Teatro Bolivar conduce le arti performative nella dimensione televisiva.
Un altro grande padre dell’arte italiana del secondo Novecento se ne va: è venuto a mancare Lucio Del Pezzo.
Il famigerato Covid-19 è ancora parte del nostro quotidiano, così come tutte le limitazioni richieste dal contenimento del contagio. In attesa che tutto questo diventi un ricordo, possiamo trovare...
Ha saltato la prevista anteprima in sala di tre giorni causa pandemia di Coronavirus, ma Ultras di Francesco Lettieri è ora approdato su Netflix, la quale ha scommesso sin dal principio sull'opera ...
Purtroppo, la maggior parte degli eventi è stata annullata, ma la prima settima di marzo era all'insegna della musica, con Neapolis Mantra, Bruno Salicone Trio, i Ringe Ringe Raja, i Quebradeira,...
Arriva a Napoli Brasigna, rassegna di musica brasiliana a cura di Nenne Martongelli che, dal 28 febbraio al 20 marzo, ogni venerdì porterà il Brasile in città.
La 'Mbasciat Records Vinyl lab è un laboratorio multimediale di sperimentazione artistica e musicale che fa della riscoperta del vinile la propria mission. Il secondo appuntamento, rigorosament...
Amèlie Nothomb presenta Sete, al MANN si apre la sezione Preistoria e Protostoria, i Conjunto Choro di Napoli si esibiscono al Dopoteatro, Donne e letteratura in sfida al Mercadante, l'ultimo BeQu...
Le fotografie di Annalisa Vandelli e le incisioni di Leticia Burgos, doppio appuntamento per il Teatro Stabile: Jane Austen al Mercadante e il contemporaneo Il Dito, racconto dalla guerra in Kosov...
Tanto teatro per la rubrica Cosa Succede in Città della seconda settimana di febbraio: dallo Stabile (con Jezabel di Irene Némirowsky al Mercadante ed Edipo a Colono al San Ferdinando), al Bellini...
Commenti recenti