Al secondo posto ancora il Giappone (You’re Not Normal, Either!) e al terzo Taiwan (My Missing Valentine). L’edizione 2021 si chiude con 10 mila presenze fisiche e 15 mila presenze digitali. UD...
Al secondo posto ancora il Giappone (You’re Not Normal, Either!) e al terzo Taiwan (My Missing Valentine). L’edizione 2021 si chiude con 10 mila presenze fisiche e 15 mila presenze digitali. UD...
Beniamino da sempre del pubblico veneziano, con Killing Shinya Tsukamoto torna in concorso a quattro anni da Nobi, di cui costituisce una sorta di dittico in chiave anti-bellica eseguito con il con...
Il 25 novembre del 1970, all’età di 45 anni, Yukio Mishima – all’epoca il più noto scrittore e drammaturgo giapponese – asserragliato con un pugno di seguaci in una caserma di Tokyo, pone fine alla...
FEFF, Udine - Giunti quasi ai titoli di coda, possiamo affermare come questa edizione sia stata eccellente sotto tutti i punti di vista e abbia regalato numerosissime occasioni d'incontro agli aman...
Udine, CEC - Le giornate udinesi scorrono veloci quando hai qualcosa di interessante da fare; e il FEFF - Far East Film Festival è sicuramente tra le tre cose più interessanti dell'anno (non so...
Udine - durante il FEFF c'è un'intera città che respira, persone che vivono la gioia di un evento fresco e giovane, che trasformano le proprie abitudini per vestirle sulle orme tracciate dal fe...
Teatro Nuovo, CEC, Udine – Il Far East Film Festival - FEFF di Udine compie 20 anni e continua a puntare lo sguardo sul presente e sul futuro del cinema asiatico, offrendo una competition di 55 tit...
Commenti recenti