Si è appena conclusa alla Fonazione MAST. di Bologna la mostra Image Capital curata da Estelle Blaschke e Armin Linke: un percorso multimediale che ha avuto per argomento "la fotografia come tecno...
Si è appena conclusa alla Fonazione MAST. di Bologna la mostra Image Capital curata da Estelle Blaschke e Armin Linke: un percorso multimediale che ha avuto per argomento "la fotografia come tecno...
Mentre la pandemia infuria ed il tempo del "liberi tutti" si allontana, non c'è motivo di dimenticare la passione per l'arte: Google Arts&Culture e Petra offrono due percorsi online da sfrutta...
Dal Museo Archeologico di Napoli a quello di Ercolano, passando per la Russia. La terza settimana di marzo (e di chiusura dei luoghi della cultura) ci porta in tre musei virtuali.
Siamo alla seconda settimana di stop forzato di (quasi) tutte le attività e forse la permanenza in casa sta diventando un po' pesante...Niente paura: Netflix ha in programma tantissime nuove uscit...
Come sopravvivere alla mancanza di appuntamenti culturali? Una possibilità è la TV online, in particolare la piattaforma gratuita della Radiotelevisione Italiana, ovvero RaiPlay.
Amèlie Nothomb presenta Sete, al MANN si apre la sezione Preistoria e Protostoria, i Conjunto Choro di Napoli si esibiscono al Dopoteatro, Donne e letteratura in sfida al Mercadante, l'ultimo BeQu...
Tanto teatro per la rubrica Cosa Succede in Città della seconda settimana di febbraio: dallo Stabile (con Jezabel di Irene Némirowsky al Mercadante ed Edipo a Colono al San Ferdinando), al Bellini...
Le Grotte di Lascaux arrivano a Napoli, in una mostra immersiva che si annuncia estremamente suggestiva. Intanto a teatro ci sono Faust, il testo di Jane Birkin Oh scusa dormivi e In nome del Padr...
I giganti della montagna di Gabriele Lavia, Dracula con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini, Mythos Portraits al PAN e Caravaggio e David in dialogo alle Gallerie d'Italia: cosa succede in città dal 2...
Per questa seconda settimana di gennaio 2020, Napoli propone: Fiabe al museo, il concerto di Maldestro, la grazia delle opere su carta di Pizzi Cannella ed una rilettura del Satyricon di Petronio....
Commenti recenti