Tom Wolfe è morto nel 2018 alla veneranda età di 88 anni, fino alla fine lucido e attivo nel pensiero. Forse al pubblico italiano, che non si interessa di giornalismo e di letteratura americana, q...
Tom Wolfe è morto nel 2018 alla veneranda età di 88 anni, fino alla fine lucido e attivo nel pensiero. Forse al pubblico italiano, che non si interessa di giornalismo e di letteratura americana, q...
Sembra la solita frase fatta, ma davvero, o lo si ama o lo si odia. James Ellroy è così, non si può apprezzare qualcosa di lui: se piace, allora piace tutto. Lo stile nello scrivere, il linguaggio...
Non è la prima volta che viene recensito un libro di Antonio Bacciocchi su Whipart. E la ragione è molto semplice: lo scrittore, musicista e blogger è infatti uno dei più affidabili giornalisti mu...
James Ellroy è tornato. Eccome se è tornato! La sua ultima fatica, Panico, per Einaudi gronda di Ellroy dall'inizio alla fine. Lo stile moooolto personale (e chi conosce l'autore sa cosa significa...
L'ironia è un'arma estremamente potente, ma ovviamente bisogna conoscerla a fondo e saperne fare buon uso. Un sapiente e adeguato impiego di essa, infatti, può rivelarsi uno dei mezzi più intellig...
La fabula di On the Road è semplice, un’infinità di episodi, divisi in cinque parti (il libro editato, non l’originale del rotolo), ambientati alla fine degli anni ‘40, durante un viaggio che è la...
Il primo motivo di una ironia che poi nel procedere della storia si rivelerà molto amara, sta proprio nel titolo di questo ultimo romanzo dell'australiano Torsten Krol: Callisto fa pensare al supe...
Il cielo è rosso di Giuseppe Berto – letto in edizione Rizzoli, anno 1974 – racchiude forse alcune delle pagine più belle del secolo scorso, per la precisione le prime tre del quarto capitolo ...
Non qui, non altrove di Tommy Orange, edito dalla Frassinelli, è la vera rivelazione del 2019, la storia di ciò che resta di un genocidio riuscito e mai troppo studiato. Attenzione, si parla di ci...
Commenti recenti