A Piazza Mercato la XX edizione della Notte della Tammorra

Tammurrianti, danzatrici, musicanti, cantatori alla ricerca delle proprie radici perdute. Torna, giovedì 22 e venerdì 23 settembre 2022 a Piazza Mercato, La notte della tammorra, il più grande evento campano di musica popolare che si inserisce nel progetto Napoli Città della Musica del Comune di Napoli, curato dall’associazione Il canto di Virgilio. Sul palco, tra gli altri, Lina Sastri, Enzo Gragnaniello e anche Isa Danieli, Dario Sansone dei Foja e Roberto Colella de La Maschera.

Torna la Festa dei Gigli, tra musica, pittura e street art

La tradizionale festa dei Gigli di Brusciano, famosa in tutto il mondo, dopo due anni di arresto e blocco totale (per le cause che tutti conosciamo e che siamo stanchi di ripetere) riprende mercoledì 24 agosto.

Sempe Ccà per Mario Paciolla: Valerio Bruner alla PGR

Alla Piccola Galleria Resistente (PGR) torna il format Aperitivo con l'artista. Il secondo appuntamento è con Valerio Bruner venerdì 8 luglio dalle ore 20,30 nello Studio di Antonio Conte in Via Santa Maria a Lanzati 23 (Napoli).

Ribut, una piccola rivoluzione letteraria

Sarà presto disponibile, in libreria e in tutti gli store online, Ribut, una originalissima miscellanea di poesie e prose (accompagnate da illustrazioni e musiche), che insieme formano un manifesto generazionale ricco di sfumature.

Procida nel cuore: premiazione della sezione speciale del Premio Letterario Una città che scrive

La premiazione dei vincitori per la sezione speciale Procida nel Cuore del Premio Letterario Una Città Che Scrive si terrà venerdì 10 giugno alle ore 19.00 presso la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli, alla Via Roma 148.

100 Pasolini: la mostra nelle città di Casalnuovo e Brusciano per celebrare Pier Paolo Pasolini

100 Pasolini è la mostra che celebra Pier Paolo Pasolini a Casalnuovo e Brusciano.

Teresa Capasso scatta il Ritratto/Segreto alla PGR

Ritratto/Segreto di Teresa Capasso approda alla PGR - Piccola Galleria Resistente di Antonio Conte.  Si tratta di un progetto che prevede l’interazione tra la fotografa e un soggetto che deve farsi ritrarre mentre pensa ad un suo segreto.

Rotte e Traiettorie, parole e musica tra Italia e Africa

Rotte e Traiettorie è il titolo dell'incontro in programma domenica 22 maggio, alle ore 10.30 a il Cartastorie il museo dell’Archivio storico del Banco di Napoli, nell'ambito del programma Allargare i muri. Incontri con i nuovi napoletani a cura di Casba Società Cooperativa Sociale – Migrantour Napoli.

Bag/ck to Purgatory, un contest in mostra dall’Accademia al Purgatorio

Questo pomeriggio alle ore 17:00, la chiesa barocca del Purgatorio ad Arco ospita il contest "Bag/ck to Purgatory – una bag per il Purgatorio” che mette in mostra 110 illustrazioni prodotte da giovani studenti del corso di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

L’Edenlandia diventa La Città dei Robot

Fino al prossimo 5 giugno, il PalaEden all'interno del parco giochi partenopeo ospita La Città dei Robot, una mostra internazionale itinerante dedicata all’intelligenza artificiale con 50 robot che interagiscono con i visitatori. L'esposizione fa a Napoli la sua seconda tappa italiana, dopo essere stata a Tallin, Praga, Atene, Milano, ed in attesa di viaggiare fino a Istanbul.


TOP