perAspera11. PELLE. Interventi di arti performative contemporanee

Da domenica 16 a domenica 23 settembre 2018 torna perAspera, piattaforma di arti performative contemporanee, in una rinnovata edizione a Bologna e nell'Area Metropolitana tra meravigliosi e potenti luoghi storici, spazi pubblici e territori di relazione con performance, installazioni, workshop e progetti site specific volti alla valorizzazione di luoghi inusuali. perAspera, realizzato con il contributo di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna e Città Metropolitana di Bologna, nell'amb...

Claudio e Diana, gli ultimi romantici per Napoli Expò Art POLIS

Il duo Claudio e Diana è protagonista di un reading musicale per Napoli Expò Art POLIS nell'ambito degli ultimi appuntamenti per la rassegna che ha arricchito i pomeriggi d’estate napoletana, al PAN/ Palazzo delle Arti, con un’offerta culturale variegata e di qualità. Mercoledì 22 agosto, ore 17,00 nell’ambito della IV edizione del Napoli Expò Art POLIS i due artisti, coppia nella vita e nella musica, si cimenteranno in una chiacchierata con pillole di musica tratte dal repertorio classico...

Ginevra e Virginia De Masi: danzando con Pina Testa al Premio Charlot

Un altro traguardo per le gemelle della danza, i due talenti Ginevra e Virginia De Masi, che si esibiranno nel corpo di ballo guidato da Pina Testa nell’ambito del Premio Charlot 2018. L’attesa kermesse salernitana che premia la comicità italiana, quella elegante, sottile, esilarante, è ormai un evento imperdibile per chi vuole farsi strappare un sorriso.

Federica Pace e l’Arte di essere nessuno

Ci insegnano sin da piccoli a lavorare sulla costruzione di una identità, ma quanto impegno, lotta e accettazione del rifiuto questa comporta? Ce lo spiega Federica Pace con sul libro L’Arte di essere nessuno, edito da Robin Edizioni, in vendita online dallo scorso 20 giugno.

Mittelfest 2018, “Millennials” @ Cividale del Friuli (UD)

Cos'è Mittelfest? È sicuramente uno dei più interessanti festival d'Italia nel suo essere testimone di una trasformazione e di una continua evoluzione sociale, culturale, politica. Una vetrina eccezionale, completamente rinnovata, dalla naturale vocazione internazionale, perdipiù inserita in un bellissimo (per storia e ambiente) contesto cittadino che è naturale crocevia di genti, lingue, usi, espressioni. Cividale del Friuli (UD) è una tappa silenziosa, ma imprescindibile, che durante...

La Sibilla è tornata, ma solo per San Giovanni

La rassegna Premonizioni 2018 parte sabato 23 giugno alle 17,45 con La Sibilla è tornata per la notte di San Giovanni, serata evento che riunisce la magia dell'oracolo con un percorso attraverso l'area archeologica, l'Antro della Sibilla, il panorama del Belvedere, la Foresta ed il Tempio di Iside, dove si concluderà con una degustazione di prodotti a km zero.


TOP