1799 Le Bande della Libertà ad Acquaviva delle Fonti

Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023 il territorio di Acquaviva delle Fonti ospita la rassegna 1799 – Le Bande della Libertà, narrazione storica delle vicende legate alla Rivoluzione del 1799 e delle radici giacobino-risorgimentali della tradizione bandistica acquavivese.

Una Trilogia degli Esclusi. L’umanità perduta in scena a Napoli

La trilogia degli Esclusi si completa con due opere teatrali, firmate da Rosario Diana. Il dipinto di una zattera alla deriva diventa, simbolicamente, l’affresco di una umanità perduta, ferita, crocifissa. Uno spettacolo politico e non politicizzato, in cui convivono le esigenze primarie e le possibilità sociali di una comunità, il cui cardine è il riconoscimento dei diritti fondamentali. La fame e la sete anzitutto, e, per conseguenza, le intelligenze e le occasioni di incidere nella storia....

Qualcuno sulla Terra: doppio concerto per Bennato

Quale migliore occasione di un intervallo tra due feste per un doppio concerto firmato dal maestro Eugenio Bennato? L'appuntamento è per il 27 dicembre al Teatro Pierrot di Ponticelli con "Qualcuno sulla Terra". Doppio spettacolo, un solo maestro! Due concerti in una sola serata, per Eugenio Bennato, musicista, autore, cantastorie e ricercatore musicale. Reduce dal tour in California, l’artista è già pronto a portare il suo canto sotterraneo e popolare nella luce della periferia orientale d...

Corto Nero: a Napoli due giorni dedicati al cinema noir

Arriva Corto Nero, il contest di corti noir organizzato dall'associazione 400ML presso l'Istituto Francese Le Grenoble di Napoli.

Gran Galà MusicaViva al monastero di Santa Chiara a Napoli

MusicaViva: dieci anni di musica e passione La rassegna di concerti MusicaViva, diretta dalla Ma Valeria Ferrara, festeggia i suoi primi dieci anni di attività con il Gran Galà MusicaViva, un concerto di musiche per pianoforte e orchestra d'archi. Domenica 27 novembre, alle ore 18.30, la Sala Maria Cristina di Savoia del Monastero di Santa Chiara sarà il palcoscenico sul quale si esibirà la MusicaViva String Orchestra, diretta dal M° Carlo Gargiulo e composta in parte da professori del Teatr...

Quello che non sai di lei: donne a confronto

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la Piccola Galleria Resistente ospita Quello che non sai di Lei, performance e intensa opera collettiva cui prendono parte Antonella Cuzzocrea, Bianca Maria Castelli, Camilla Segnini, Giuditta Natali Elmi, Marisa Del Monte, Paola Alviano Glaviano con la direzione artistica della stessa Antonella Cuzzocrea e la partecipazione di Pietro Melillo. Sei donne e racconti di vita vissuta, per condividere la scelta, la dete...

Come Fuoco: un documentario dedicato alla vita di Mario Paciolla

Un documentario per raccontare Mario Paciolla Questa sera si terrà la première ufficiale di “Come Fuoco”, il documentario nato da un’idea del cantautore Valerio Bruner per raccontare la storia di Mario Paciolla, funzionario ONU ritrovato senza vita in circostanze misteriose in Colombia, il 15 luglio 2020.

Periferia Giovane Jam vol. 2: a Scampia musica e arte per il sociale

Domenica 23 ottobre, dalle ore 16, nella metro di Scampia si terrà Periferia Giovane Jam Vol.2, l’evento finale del progetto di inclusione sociale “PeriferiaGiovane” cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell’Ambito del Piano Azione e Coesione – Avviso “Giovani per il sociale – ed. 2018” e realizzato da febbraio 2021 a Ottobre 2022 dalla cooperativa sociale La Gioiosa sul territorio dell’VIII Municipa...

Viale delle Metamorfosi: l’arte si fa strada nel progetto del Collettivo Zero

Dal 07 al 09 ottobre, presso l'omonimo viale sito a Ponticelli, periferia Est di Napoli, avrà luogo l'evento multidisciplinare Viale delle Metamorfosi - L’arte si fa strada, un progetto di Collettivo Zero APS, vincitore dell’avviso I Quartieri dell’Innovazione promosso nell’ambito PON Metro 2014-20 dal Comune di Napoli. Il progetto indaga il tema della metamorfosi attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea e dell’architettura, al fine di creare un patrimonio materiale e immateriale perma...

Planet A: la mostra collettiva eco-resiliente per la Giornata del Contemporaneo a Napoli

Sabato 8 ottobre 2022 in occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo, la Piccola Galleria Resistente apre al pubblico eccezionalmente dalle 11.00 alle 22.00 con la collettiva Planet A, a cura di Susanna Crispino, che riunisce i dipinti di Ciro D'Alessio e Antonio Conte e le installazioni di Veronica Rastelli.


TOP