Il principe Carlo Gesualdo nasce a Venosa (PZ) l'8 marzo 1566, da Fabrizio e Geronima Borromeo - sorella di quel San Carlo, arcivescovo di Milano, reso famoso dal Manzoni. Nel 1584 muore suo frat...
Il principe Carlo Gesualdo nasce a Venosa (PZ) l'8 marzo 1566, da Fabrizio e Geronima Borromeo - sorella di quel San Carlo, arcivescovo di Milano, reso famoso dal Manzoni. Nel 1584 muore suo frat...
California über alles - Le origini dei Dead Kennedys di Alex Ogg è un testo fondamentale per comprendere le origini del punk americano. Un libro prezioso e ricco che tutti gli appas...
Online, su tutte le piattaforme musicali, l’ascolto di brani analogici caduti nel dimenticatoio dopo l’avvento dei CD negli anni Ottanta. Ne è protagonista la SUAN edizioni, il cui motto è “sal...
Arte, teatro e vita si fondono in un immaginario variegato di suggestioni visive. Paesaggi interrotti è il titolo della mostra personale di Lucio Salzano in esposizione a Palazzo Venezia dal 15 al...
Dopo il rinvio da Covid-19, la manifestazione che più di ogni altra elogia l’eleganza e la dolce intensità del pianoforte, torna in una veste settembrina che non fa rimpiangere il tempo di attesa....
Edoardo Bennato non ha bisogno di presentazioni: i suoi brani fanno parte di quel canzoniere popolare che tutti conoscono, cantano e apprezzano. La sua capacità di raccontare la società usando la ...
Una sonorità fresca e un testo nel quale chiunque può immedesimarsi: ha tutte le carte in regola per diventare colonna sonora di questa estate il nuovo singolo della cantautrice Anna Capasso.
Prosegue sotto segno della pluralità di linguaggi Riapro...a modo mio!, il ciclo di spettacoli che dal Teatro Bolivar conduce le arti performative nella dimensione televisiva.
Su Fabrizio De André sono stati scritti ormai migliaia e migliaia di pagine. La sua musica, la sua poesia e la sua vita sono state descritte in tutti i modi, sotto ogni aspetto e, bisogna dirlo, n...
Purtroppo, la maggior parte degli eventi è stata annullata, ma la prima settima di marzo era all'insegna della musica, con Neapolis Mantra, Bruno Salicone Trio, i Ringe Ringe Raja, i Quebradeira,...
Arriva a Napoli Brasigna, rassegna di musica brasiliana a cura di Nenne Martongelli che, dal 28 febbraio al 20 marzo, ogni venerdì porterà il Brasile in città.
La 'Mbasciat Records Vinyl lab è un laboratorio multimediale di sperimentazione artistica e musicale che fa della riscoperta del vinile la propria mission. Il secondo appuntamento, rigorosament...
I suoni e la lingua del Sud incontrano il jazz per raccontare l’amore, i colori, le voci della terra dei ricordi. Si chiama Sì(i) signore! ed è il primo brano in lingua napoletana di Acronimo Cost...
Amèlie Nothomb presenta Sete, al MANN si apre la sezione Preistoria e Protostoria, i Conjunto Choro di Napoli si esibiscono al Dopoteatro, Donne e letteratura in sfida al Mercadante, l'ultimo BeQu...
Abbracciare un’esperienza musicale che accompagni l’ascolto con una contestualizzazione storica e intima dei brani proposti. Pochi giorni fa, nella chiesa di S. Maria degli Angeli a Pizzofalcone, ...
Commenti recenti