Sabato 26 maggio 2018, alle 17, nella sala biblioteca 2 del Complesso monumentale di San Domenico Maggiore (Vico San Domenico Maggiore, 18), ilmondodisuk libri presenta i racconti di Francesca Vite...
Sabato 26 maggio 2018, alle 17, nella sala biblioteca 2 del Complesso monumentale di San Domenico Maggiore (Vico San Domenico Maggiore, 18), ilmondodisuk libri presenta i racconti di Francesca Vite...
Ci sono libri che sono dei veri e proprio gioielli. Anzi, dei gioiellini. Come Vite straordinarie di uomini volanti di Errico Buonanno, edito da Sellerio. Gioiellino perché in appena 165 pagine rie...
Kerava, febbraio 1986: all'interno della scuderia degli elefanti del Circo Finlandia nasce, dopo tre ore di travaglio, Emilia, una piccola elefantina, figlia di Pepita. Ad accudire mamma e figlia c...
Il millenovecentoquarantasei è l’anno zero in Germania. I martellanti bombardamenti alleati hanno ridotto in un cumulo di macerie le principali città del paese. Gli anglo-americani stanno predispon...
Uscì la viglia del Natale del 1764 e cambiò radicalmente la letteratura dell'epoca e quella a seguire: Il castello di Otranto, di Horace Walpole, fu il primo romanzo gotico e il suo successo definì...
Il 2017 sarà ricordato dai tanti fan come l’anno dell’ “impensabile” sequel di Blade Runner. Taccio qui tutte le analisi sul confronto tra il film del 1982 e quello firmato dal regista Denis Villen...
Giovanni Arpino, scrittore e "testimone", disinteressato e partecipe, attraverso le sue storie, tra l'immediato Dopoguerra e gli anni Ottanta. Un bel corpus di opere il suo, da riscoprire anche per...
Si è appena conclusa la quinta edizione del BookCity Milano. Dal 16 al 19 novembre la città è stata animata da un gran numero di incontri con scrittori, curatori e traduttori, perlopiù presentazion...
Perché alcune rivoluzioni sono riuscite e altre no? Cosa ha contraddistinto il successo dei più abili strateghi della rivincita e cosa potrà distinguerli dai più feroci dittatori? Esiste una tecnic...
Il principe mirabile è un romanzo di Adelesia Rani presentato a Napoli lo scorso 11 novembre. La manifestazione si è svolta presso la libreria "Iocisto", la libreria di tutti, sorta tre anni fa n...
Giacomo Leopardi e il tormentato rapporto di odio e amore con la città di Napoli Il poeta, dopo una sosta a Roma "oziosa e dissipata dei letterati ignoranti”, giunse a Napoli col suo fraterno ami...
Il deserto può essere capito soltanto da chi l’ha vissuto Octavian Paler è nato a Lisa, 2 luglio 1926 è uno dei maggiori e fra i più amati scrittori della letteratura romena del novecento. E’ m...
Le odierne difficoltà interpretative riguardo al vivere civile nascono non soltanto dalla memoria corta, ma anche dalla superficialità con cui ci rapportiamo con il pesante lascito del secolo appen...
Cos'è la poesia? dici mentre fissi nei miei occhi l'azzurro dei tuoi occhi;Cos'è la poesia? E tu me lo domandi?Poesia... sei tu.
La fabbrica bestiale Qualche anno fa ci siamo occupati di un argomento molto serio e purtroppo negletto: quello della condizione carceraria. Argomento che potremmo oggi senza forzatura arricchire ...
Commenti recenti