Amèlie Nothomb presenta Sete, al MANN si apre la sezione Preistoria e Protostoria, i Conjunto Choro di Napoli si esibiscono al Dopoteatro, Donne e letteratura in sfida al Mercadante, l'ultimo BeQu...
Amèlie Nothomb presenta Sete, al MANN si apre la sezione Preistoria e Protostoria, i Conjunto Choro di Napoli si esibiscono al Dopoteatro, Donne e letteratura in sfida al Mercadante, l'ultimo BeQu...
Il cielo è rosso di Giuseppe Berto – letto in edizione Rizzoli, anno 1974 – racchiude forse alcune delle pagine più belle del secolo scorso, per la precisione le prime tre del quarto capitolo ...
Tanto teatro per la rubrica Cosa Succede in Città della seconda settimana di febbraio: dallo Stabile (con Jezabel di Irene Némirowsky al Mercadante ed Edipo a Colono al San Ferdinando), al Bellini...
L’edizione di Prologo alle tenebre di Carlo Bernari che ho letto fa parte della collana la "Medusa degli Italiani", editata dalla Mondadori, anno 1947, 430 pagine, prezzo di copertina 500 Lire. Q...
L’amore semplicemente di Alessandro Golinelli, non è solo una storia d’amore bensì la contrapposizione di due forze universali che si confrontano in questo libro avendo in comune un sostrato, una ...
Ho comprato Il colibrì di Sandro Veronesi anche perché un gruppo di “intellettuali emergenti” ne ha parlato malissimo sottolineando anafore ed ellissi banali e poi un errore gravissimo (“ometto ba...
Non qui, non altrove di Tommy Orange, edito dalla Frassinelli, è la vera rivelazione del 2019, la storia di ciò che resta di un genocidio riuscito e mai troppo studiato. Attenzione, si parla di ci...
Domenica 22 dicembre Maurizio De Giovanni presenta a Benevento la sua ultima fatica letteraria, intitolata Nozze.
La campagna #presoinlibreria unisce lettori, librai e blogger nella difesa della comune frontiera delle librerie fisiche: 6 immagini gratuite, un hashtag per la condivisione sui social e, si spera...
Poesie, suggestioni, fotografie e disegni: Tramonti di cartone, nuovo libro dello scrittore napoletano Marcello Affuso, è un viaggio interdisciplinare, un prosimetro illustrato dai forti contrasti...
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli MANN alle prese con il cambiamento climatico, il mare e una fuga, Napoli e dintorni con una ricetta salva-crisi all'Atelier Controsegno, un doppio appunt...
Dove vive il ricordo dei grandi scrittori? Oltre che in scritti vari, dove è possibile rintracciare qualcosa di loro, la loro personalità? Gli affetti, i pensieri, le vedute? Con La finestra di Le...
Torna Dissonanzen e torna Brecht, Fede Torre si fa in tre, il Madre apre per tutti...Napoli dal 18 al 24 novembre è questo e molto altro. Dissonanzen Il Teatro Stabile di Napoli dedica, per...
La coscienza sta nella nostalgia. Chi non si è perso non ne possiede. L'opera poetica di Pasolini è stata riunita e riordinata da Walter Siti e Graziella Chiarcossi in due volumi della Garz...
"Il poeta è un fingitore. Finge così completamente che arriva a fingere che è dolore il dolore che davvero sente." Fernando Pessoa il poeta dalle mille maschere L' opera poetica di Pessoa è molt...
Commenti recenti