Scrittore per vocazione ma anche per necessità economica, amante della vita mondana e delle belle donne, a volte si concedeva anche qualche sostanza stupefacente. E' il ritratto inedito e molto um...
Scrittore per vocazione ma anche per necessità economica, amante della vita mondana e delle belle donne, a volte si concedeva anche qualche sostanza stupefacente. E' il ritratto inedito e molto um...
100 anni. Il 5 marzo 2022 saranno passati cento anni dalla nascita di uno dei più importanti intellettuali della storia italiani, Pier Paolo Pasolini. Ovviamente la grande macchina dei ricordi si ...
"Sono stato presente anno dopo anno, dando il cambio a me stesso". Questo l'incipit di Il mio secolo, di Günter Grass (1927 - 2015). Narratore, poeta, pittore, scultore, uomo politico, testimone e...
É sempre con grande trepidazione e curiosità che ci si approccia a un “nuovo” lavoro di Shirley Jackson, scrittrice americana di cui abbiamo già parlato in occasione della pubblicazione de La raga...
Jón Kalman Stefánsson è uno dei più importanti narratori islandesi contemporanei: la sempre attenta casa editrice Iperborea ha pubblicato ben otto suoi romanzi a cui si aggiunge ora La prima volta...
Noi siamo dentroTutti i nostri sogniNulla avvieneSe smetti di sognareda Reliquario d’amore (2002, Scheiwiller, Milano).Maria De LorenzoSfogliando le più importanti antologie di poeti contemporanei...
Ah, luna del mio oblio, la tua presenzanon mi ridesti il labbro della spada,ma del mio amor, che la tua renna veglia ("Tra il garofano e la spada", 1930-40) Una biografia minima Rafael Al...
James Ellroy è tornato. Eccome se è tornato! La sua ultima fatica, Panico, per Einaudi gronda di Ellroy dall'inizio alla fine. Lo stile moooolto personale (e chi conosce l'autore sa cosa significa...
Un corpo che cade dalle torri in fiamme: un'immagine indimenticabile per milioni di persone. Da quella terribile visione che ci appartiene, muove il romanzo di Don DeLillo. C'è l'anima di una...
"Come scrittore europeo, ho scelto l’italiano per esprimermi perché è la lingua che più somiglia al latino (forse lo spagnolo è più somigliante, ma il pubblico di lingua spagnola è appena lo spet...
Commenti recenti