La buona terra di Pearl S. Buck (anno di prima pubblicazione 1931) è una lettura che non dimenticherete. La S. Buck è stata la prima donna americana a vincere il Nobel per la letteratura nel 1938,...
La buona terra di Pearl S. Buck (anno di prima pubblicazione 1931) è una lettura che non dimenticherete. La S. Buck è stata la prima donna americana a vincere il Nobel per la letteratura nel 1938,...
Cosa succederebbe se...? Quante volte ci siamo posti questo interrogativo, fantasticando, magari, finali alternativi dei più importanti avvenimenti storici o immaginando futuri fino ad ora nemmeno...
In Spaghetti Western Freak Show c'è una scena che farà sicuramente felici gli amanti di Tod Browning. Per chi non lo sapesse, Tod Browining è stato uno dei più importanti registi della storia del ...
La semplicità e la religiosità di un poeta contadino, un seduttore dissoluto e immorale, un utopico bolscevico , un esistenziale suicida. Sergej Alekesandrovic Esenin è stato come u...
Georg Heym (Hirschberg 30 0ttobre 1887 - Berlino 16 gennaio 1912 ) fra i fondatori del primo espressionismo tedesco. La sua breve vita è un perenne conflitto con le convenzioni sociali. I su...
Quando sarò mortoche non vi venga in mentedi mettere manifesti:morto serenamenteo dopo lunga sofferenzao peggio ancora in grazia di dio.Io sono mortoper la vostra presenza. E' grazie alla tenacia d...
Gottfried Benn (Mansfeld, 2 maggio 1886 – Berlino, 7 luglio 1956).L’"imperdonabile Benn", così l'ha definito Cristina Campo è stato un poeta e un medico sifilopatologo. Come poeta è stato uno dei ...
Torino, un'alba domenicale, grigia e piovosa, Amerigo Ormea esce di casa per raggiungere il seggio elettorale in cui è scrutatore.Non un seggio come gli altri, ma la "Piccola Casa della Divina Pro...
La natura è, nei libri del vecchio Cormac McCarthy, un vero e proprio personaggio ed è in primo piano; la natura, violenta o esuberante, ma comunque mai consolatoria.Nel suo primo romanzo Il guard...
In La storia della Colonna infame, testo che Alessandro Manzoni diede alle stampe nel 1840, troverete un significativo esempio storico-letterario del “dagli all'untore” in tempi di epidemia. Di un...
Brutti, sporchi, cattivi e pure ignoranti. Insomma, tutte loro ce le avevano! La figura tipica del vichingo, quella che lo rappresenta come un energumeno dalla folta barba e con un elmo ornato di ...
Gerald Durrell è unico: noto per la il suo incredibile e vasto lavoro di naturalista e zoologo, è un autore che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita. Certo, molti potrebbero obiett...
Si tratta di cliché di seconda mano o di una rigenerazione individuale e nazionale. Se i grandi dissidenti sono stati solo dei buffoni prezzolati, allora dove si colloca uno che è leader e fondato...
La notizia di questa produzione circolava già da mesi. Da qualche giorno la rete HBO ha lanciato il trailer della nuova serie Tv “The Plot Against America”, ispirata all’omonimo romanzo di Philip ...
Questa nostra terra di Erskine Caldwell. La mia edizione è del lontano 1951, pubblicata dalla Bompiani. Il testo originale, “This Very Earth”, fu dato alle stampe nel 1948 e al tempo Caldwell avev...
Commenti recenti