Karel Čapek è passato alla storia per aver utilizzato per la prima vota il termine "robot": nel 1920, infatti, scrisse il dramma teatrale in tre atti R.U.R., cioè Rossumovi univerzální roboti, in ...
Karel Čapek è passato alla storia per aver utilizzato per la prima vota il termine "robot": nel 1920, infatti, scrisse il dramma teatrale in tre atti R.U.R., cioè Rossumovi univerzální roboti, in ...
25 Aprile Anniversario della Liberazione d’Italia, o anche Festa della Liberazione, e in quest’anno di guerra ucraina, festa di liberazione e di pace… Si torna, come sempre, a parlare dei valori f...
Yip yip, fan di Avatar: The Last Airbender, il 17 Marzo la Tunué Edizioni ha finalmente pubblicato il quarto volume in italiano delle graphic novel dedicate alle avventure dell’Avatar Aang e dei su...
“In casa regnava un'atmosfera cupa e per questo da bambino preferivo la strada. Tale cupezza era dovuta in primo luogo alla presenza ossessiva della Torah che influiva sull'umore di tutti noi”. Is...
Avatar: The Last Airbender - Fumo e Ombra è appena arrivato in libreria. In attesa di leggerlo, ripercorriamo brevemente la saga di Aang e delle quattro Nazioni.
Il COMICON 2022 celebra il connubio fumetto-videogames e lo fa in grande stile.
Il titolo originale di Furore è The Grapes of Wrath, letteralmente "l'uva dell'ira", ma potrebbe essere meglio tradotto, credo, come "i frutti dell'ira". Questo grande romanzo di John Steinbeck fu...
Anni e anni fa Marcos y Marcos realizzò una seconda edizione di Angeli a pezzi, di Dan Fante, uno dei figli d'arte meglio riusciti che siano mai visti! E anzi... Refrain delirante-spe...
Reduce dal suo ultimo successo, Cuore di Tenebra di Joseph Conrad, Peter Kuper non si ferma, ritornando al suo amore per Franz Kafka. A quasi un centenario dalla dipartita dell’autore Boemo, Kuper ...
In occasione della Giornata della Memoria, vogliamo riportare alla luce una pagina spesso dimenticata della storia e della società del tempo che fa riferimento all’eugenetica, alla biopolitica e a...
Commenti recenti