Eravamo solo noi, dell'esordiente Vincenzo Coti è un romanzo avvincente che ci trasporta in un passato lontano, quello dei nostri nonni e dei nostri padri, in cui la fatica del vivere è mitigata d...
Eravamo solo noi, dell'esordiente Vincenzo Coti è un romanzo avvincente che ci trasporta in un passato lontano, quello dei nostri nonni e dei nostri padri, in cui la fatica del vivere è mitigata d...
Tom Wolfe è morto nel 2018 alla veneranda età di 88 anni, fino alla fine lucido e attivo nel pensiero. Forse al pubblico italiano, che non si interessa di giornalismo e di letteratura americana, q...
Che cosa rappresenta l'America? Siamo abituati a pensare agli Stati Uniti come luogo di speranza e libertà (o almeno così viene rappresentata), ma per Alex Infascelli quel paese ha avuto anche un ...
Sembra la solita frase fatta, ma davvero, o lo si ama o lo si odia. James Ellroy è così, non si può apprezzare qualcosa di lui: se piace, allora piace tutto. Lo stile nello scrivere, il linguaggio...
La casa editrice Adelphi ha dedicando in questi anni una serie di pubblicazioni agli scritti di Vladimir Nabokov (1899-1977), scrittore, critico, scacchista, accademico e entomologo. Nabokov nacqu...
Non chiedetemi nulla sul jazz, non lo conosco, non lo capisco, sì che lo ascolto, e alle volte mi fa viaggiare. Piuttosto voi che lo amate, che lo suonate, che addirittura sognate di metter su una...
100 anni fa nasceva uno di quelli che meriterebbe una ripassatina; e un personaggio fuori dagli schemi, un uomo dotato di una profonda sensibilità e di una "felice" visione di questo brutto mondo ...
Torna "Ricomincio dai Libri" la fiera del libro di Napoli a ingresso gratuito che si terrà dal 28 al 30 ottobre nella Galleria Principe di Napoli. Ecco tutte le novità dell'ottava edizione! Il tem...
Una bella antologia raccoglie le storie e i luoghi poco raccomandabili del nostro paese, dai suburbi delle città industriali del Nord, alle campagne infestate di briganti del Mezzogiorno. Serie...
Karel Čapek è passato alla storia per aver utilizzato per la prima vota il termine "robot": nel 1920, infatti, scrisse il dramma teatrale in tre atti R.U.R., cioè Rossumovi univerzální roboti, in ...
Commenti recenti