La città dei vivi, Einaudi, 2020, è la “cronaca di un delitto privo di movente”. Questa definizione riguardo al libro dell'autore Nicola Lagioia la troverete un po’ ovunque online e su carta. A mi...
La città dei vivi, Einaudi, 2020, è la “cronaca di un delitto privo di movente”. Questa definizione riguardo al libro dell'autore Nicola Lagioia la troverete un po’ ovunque online e su carta. A mi...
L’invenzione dei giovani, edito da Feltrinelli (2009), è il saggio di Jon Savage sulla giovinezza o meglio sulla “sua creazione”, la nascita di un concetto, l’adolescenza, che era estraneo al mond...
Esiste un romanzo che gira da anni in Italia, tra librerie, bancarelle, di mano in mano quasi clandestinamente, è un capolavoro, ma è ancora di nicchia, se lo consigliano gli amici lettori, i fida...
L’edizione UTET del 1980 de Il sogno della camera rossa di Ts’ao Hsüeh-Ch’in (Cao Xuequin), collana "I grandi Scrittori stranieri", 1300 pagine, tre volumi, ha il pregio di avere l’albero genealog...
Dominio - La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi, del giornalista e sociologo Marco D’Eramo (Feltrinelli, 2020), ha un grande merito: è riuscito a mettere in ordine le tante informazio...
World Without Mind è un libro di Franklin Foer - fratello dello scrittore Jonathan Safran Foer - e in Italia è stato pubblicato dalla Longanesi (2018) con il ghettizzante titolo “I nuovi poteri fo...
La sua ultima fatica è un saggio letterario sul massimo poeta italiano, Dante Alighieri (Dante, Laterza, 2020), e oramai se ne parla come di una emergente divinità mediatica, ma lui è più che mai ...
Il ribelle in guanti rosa di Giuseppe Montesano (edizione Mondadori, 2007) è un saggio su Charles Baudelaire, un’indagine certosina sul poeta francese. Una lettura fondamentale per chiunque voglia...
Ralph Waldo Ellison ha scritto Uomo invisibile (edito in Italia da Einaudi) in cinque anni ed è stato l’unico libro che ha vinto nel 1953 il National Book Award. L’autore americano esplora lo “ste...
Considerata da molti come l'ultima grande saga, cioè storia, del popolo islandese, Saga di Gunnar arriva in Italia grazie alla sempre attenta casa editrice Iperborea che, nel corso degli anni, si ...
La buona terra di Pearl S. Buck (anno di prima pubblicazione 1931) è una lettura che non dimenticherete. La S. Buck è stata la prima donna americana a vincere il Nobel per la letteratura nel 1938,...
Cosa succederebbe se...? Quante volte ci siamo posti questo interrogativo, fantasticando, magari, finali alternativi dei più importanti avvenimenti storici o immaginando futuri fino ad ora nemmeno...
In Spaghetti Western Freak Show c'è una scena che farà sicuramente felici gli amanti di Tod Browning. Per chi non lo sapesse, Tod Browining è stato uno dei più importanti registi della storia del ...
La semplicità e la religiosità di un poeta contadino, un seduttore dissoluto e immorale, un utopico bolscevico , un esistenziale suicida. Sergej Alekesandrovic Esenin è stato come u...
Georg Heym (Hirschberg 30 0ttobre 1887 - Berlino 16 gennaio 1912 ) fra i fondatori del primo espressionismo tedesco. La sua breve vita è un perenne conflitto con le convenzioni sociali. I su...
Commenti recenti