Gea Martire al Teatro Oberon, con il monologo Sottosopra

Sarà in scena al Teatro Oberon di via Tasso, il prossimo 22 e 23 gennaio 2022, lo spettacolo Sottosopra, liberamente tratto da Dicerie sui Santi e altri malumori di Davide Morganti.

Protagonista del monologo Gea Martire, che dà voce al personaggio di Antonietta Formisano, una donna semplice e schietta del popolo napoletano che, attraverso il suo diario, ci racconta di un mondo “sottosopra”, quello che abbiamo vissuto all’inizio del 2020, con il conseguente sconvolgimento delle nostre vite, dove anche le più banali occupazioni di una volta, sono diventate un’eccezionale novità.

È come se il mondo si fosse fermato e avesse smesso di girare, restando inceppato nel suo continuo girare, ribaltando completamente la sua funzione vitale, con le estreme conseguenze del caso.

A questo punto succede una cosa interessante e inaspettata: i Santi, invocati per intercessione degli umani, decidono di arrivare sul nostro pianeta, nel tentativo probabilmente vano, di convincere gli esseri umani che arraffare di tutto e di più, non può assolutamente essere la loro occupazione preferita.

Ma succede ancora un’altra cosa, più grave e impensabile e forse anche paradossale: i Santi si umanizzano e da questa loro trasformazione cominciano a diventare cattivi, avidi e prepotenti, proprio come nella natura stessa degli esseri umani.

Un paradosso nel paradosso che ci farà riflettere su cosa siamo diventati a causa di questa subdola pandemia, attraverso la sagace, divertente e irriverente recitazione di Gea martire che, ancora una volta conferma le sue ottime doti di grande e navigata attrice di teatro.

Sottosopra
di Gea Martire con live sax di Valerio Virzo
sabato 22 gennaio ore 21
domenica 23 gennaio ore 19

Teatro Oberon
Via Torquato Tasso 296, 80122 Napoli

Info 333 656 5776
https://www.oberonteatro.it/
oberonteatronapoli@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


TOP