ABCinema | Orfeo, di Jean Cocteau

ABCinema | Orfeo, di Jean Cocteau

Questo film del 1950 è la straordinaria rivisitazione del mito greco da parte di un poeta visionario e modernissimo. Chi era Orfeo? ...Era un poeta infatuato della bella Euridice o un intell...

ABCinema | Une partie de campagne, Jean Renoir

ABCinema | Une partie de campagne, Jean Renoir

Jean Renoir, giovane. Ecco una breve, esemplare pellicola realizzata dal figlio di uno dei grandi pittori impressionisti che in appena 40 minuti dice tanto su amore, sesso, natura e arte. Una g...

ABCinema | Il cinema di Truffaut. Jules et Jim

ABCinema | Il cinema di Truffaut. Jules et Jim

"Jim arrivò al caffè correndo alle sette e un quarto. Era in ritardo per ottimismo, come sovente. Era scontento di se stesso e temeva di non essere il primo all'appuntamento. Cercò Catherine e non...

ABCinema | Il cinema di Truffaut. Fahrenheit 451

ABCinema | Il cinema di Truffaut. Fahrenheit 451

“Mi sarebbe assolutamente impossibile fare un film ‘impegnato’ perché sono il disimpegno personificato, perché ho uno spirito di contraddizione molto spiccato.” (François Truffaut) Montag (Oska...

ABCinema | Il cinema di Truffaut. Baci rubati

ABCinema | Il cinema di Truffaut. Baci rubati

"Tra i film che ho fatto, uno su due è romantico, l'altro si sforza di distruggere questo romanticismo" (François Truffaut). Dopo due sceneggiature relativamente rigide, per Baci rubati (Baiser...


TOP