Biografilm Festival 2019: ecco il programma

Annunciato il programma di Biografilm Festival 2019, la manifestazione cinematografica internazionale dedicata a biografie e documentari, che dal 7 al 17 giugno vivrà a Bologna la sua 15esima edizione. Un’edizione – se possibile – ancora più densa della precedente, con 109 titoli in cartellone, tra cui 73 anteprime nazionali e 20 mondiali distribuite tra le sezioni competitive e non. Con la sua proposta stratificata, il Biografilm Festival attrae ormai tanti pubblici differenti, pronti a destreggiarsi tra una proiezione e un incontro: impossibile riuscire a vedere tutto, nonostante i 6 giorni di repliche al termine del festival ufficiale. Occorre fare una scelta.


Sport, politica, amore nell’era digitale, arti e artisti sono le grandi direttrici della kermesse che promette scintille, anche grazie a ospiti d’eccezione, dal documentarista Asif Kapadia all’icona del cinema francese Fabrice Luchini, dall’artista noto in Italia per The Floating Piers Christo a Carla Fracci e Michela Murgia, da Domenico Procacci ai registi che ha contribuito a portare al successo con la Fandango, tra cui Daniele Vicari, Giovanni Veronesi e Sydney Sibilia

Anche Ligabue parteciperà per ricordare il successo di Radiofreccia, ma non sarà l’unico musicista presente al Biografilm. Ci saranno anche Lo Stato sociale nel doc di Paolo Santamaria La Piazza della mia città; Manuel Agnelli, protagonista di Songs with other Strangers di Vittorio Bongiorno e Anastasio, ultimo vincitore di XFactor, nel film film d’esordio di Francesco Inglese, Maurizio – il Sarrismo: una meravigliosa anomalia

Dopo Soko e Camélia Jordana, madrina dell’edizione 2019 sarà Doria Tillier, la nuova attrice rivelazione del cinema francese, lanciata a Cannes dalla commedia La Belle Époque di Nicolas Bedos, che a Bologna accompagna Yves (Tutti pazzi per Yves) di Benoît Forgeard, film di chiusura della Quinzaine des Réalisateurs sulla Croisette.

Francia sugli scudi, quindi, di questo Biografilm Festival 2019 con il Focus dedicato alla produzione fiction d’oltralpe in collaborazione con Unifrance. Omaggio anche al Sundance Festival, alla Fandango di Procacci e alla casa di produzione Participant Media, che ha trionfato agli ultimi Academy Awards sia con Green Book di Peter Farrelly che con Roma di Alfonso Cuaron. A Bologna ci sarà Diane Weyermann, presidente di Documentary Film and Television di Participant, alla quale verrà assegnato il premio “Make it Real” 2019.

Il riconoscimento Celebration of Lives verrà assegnato a Fabrice Luchini, Domenico Procacci, Patricio Guzmán, alla fotografa siciliana Letizia Battaglia e ad Antanas Mockus, ex-sindaco rivoluzionario di Bogotà e oggi senatore della Repubblica in Colombia, a cui sono dedicati due film in programma.



Biografilm 2019, i film più attesi

Diego Maradona, l’attesa documentario di Asif Kapadia

Tantissime sono le proposte che arricchiscono le sezioni, ne abbiamo selezionate sono alcune: 

  • Celle que vous croyez (Il mio profilo migliore) di Safy Nebbou è il film di apertura di Biografilm, con Juliette Binoche protagonista di una storia d’amore ai tempi di Facebook.

  • L’atteso documentario Diego Maradona, passato a Cannes, del premio Oscar Asif Kapadia che dopo Senna e Amy Winehouse (Amy era stato presentato in anteprima proprio al Biografilm), si dedica al controverso campione argentino. Il regista sarà a Bologna, mentre il film sarà distribuito in Italia da Nexo Digital e Leone Film Group solo il 23, 24, 25 settembre 2019.

  • What’s My Name – Muhammad Ali di Antoine Fuqua, documentario HBO sulla leggenda della boxe e attivista per i diritti degli afroamericani.

  • Kemp di Edoardo Gabbriellini, un ritratto esclusivo dell’artista visionario Lindsey Kemp.

  • Love, Antosha di Garret Price, visto al Sundance, il documentario in memoria dell’attore Anton Yelchin scomparso a soli 27 anni.

Anton Yelchin
  • La cordillera de los suenos del regista cileno Patricio Guzman, già protagonista in passato di una retrospettiva al Biografilm che torna al Festival per ricevere il Celebration of Lives.

  • Cinecittà – I mestieri del cinema. Bernardo Bertolucci: No End Travelling di Mario Sesti, l’ultima intervista rilasciata dal grande cineasta italiano.

  • Christo – Walking on Water di Andrey M. Paounov, dedicato al monumentale progetto della passeggiata galleggiante sul lago d’Iseo realizzato dall’artista di origine bulgara.

  • Ottanta! riflessioni di Romano Prodi, un’intervista con l’ex Presidente del Consiglio realizzata da Francesco Conversano e Nene Grignaffini.

  • Shooting Mafia di Kim Longinotto, ritratto della fotografa Letizia Battaglia e della sua personale lotta alla mafia

  • Meeting Gorbachev, il nuovo film di Werner Herzog e André Singer, l’incontro tra il grande regista e l’ultimo segretario del Partito comunista dell’Unione sovietica. In cartellone anche Family Romance, LLC, ultima fatica di Herzog presentata a Cannes, girato interamente in Giappone

Le Giurie

La Giuria del Concorso Internazionale sarà formata da: 

  • Lisa Nur Sultan (Presidente di Giuria, sceneggiatrice e drammaturga, autrice di SULLA MIA PELLE di Alessio Cremonini
  • Alberto Cazzola (membro de Lo Stato Sociale)
  • Gianluca Neri (blogger, conduttore radiofonico e autore televisivo, è stato anche lo sceneggiatore di Camera Café)
  • Stephanie Owens (membro del team di programmazione dei documentari del Sundance Film Festival)
  • Claudia Rodríguez Valencia (fondatrice di Preciosa Media, in Colombia

La Giuria del Concorso Biografilm Italia sarà composta da

  • Costanza Quatriglio (Presidente di Giuria, regista, sceneggiatrice e direttrice artistica del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo), a cui sarà dedicato un omaggio
  • Federica Illuminati (produttrice per Produzioni Illuminati e socia di Consorzio Officine Artistiche, in cui si occupa del management di diversi attori, registi e sceneggiatori) 
  • Luca Mastrogiovanni (sceneggiatore, membro della Writers Room per Think Cattleya). 

Tutte le informazioni sul Biografilm Festival 2019 sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


TOP