La città dei vivi, Einaudi, 2020, è la “cronaca di un delitto privo di movente”. Questa definizione riguardo al libro dell'autore Nicola Lagioia la troverete un po’ ovunque online e su carta. A mi...
La città dei vivi, Einaudi, 2020, è la “cronaca di un delitto privo di movente”. Questa definizione riguardo al libro dell'autore Nicola Lagioia la troverete un po’ ovunque online e su carta. A mi...
L’invenzione dei giovani, edito da Feltrinelli (2009), è il saggio di Jon Savage sulla giovinezza o meglio sulla “sua creazione”, la nascita di un concetto, l’adolescenza, che era estraneo al mond...
Esiste un romanzo che gira da anni in Italia, tra librerie, bancarelle, di mano in mano quasi clandestinamente, è un capolavoro, ma è ancora di nicchia, se lo consigliano gli amici lettori, i fida...
L’edizione UTET del 1980 de Il sogno della camera rossa di Ts’ao Hsüeh-Ch’in (Cao Xuequin), collana "I grandi Scrittori stranieri", 1300 pagine, tre volumi, ha il pregio di avere l’albero genealog...
Dominio - La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi, del giornalista e sociologo Marco D’Eramo (Feltrinelli, 2020), ha un grande merito: è riuscito a mettere in ordine le tante informazio...
World Without Mind è un libro di Franklin Foer - fratello dello scrittore Jonathan Safran Foer - e in Italia è stato pubblicato dalla Longanesi (2018) con il ghettizzante titolo “I nuovi poteri fo...
Il ribelle in guanti rosa di Giuseppe Montesano (edizione Mondadori, 2007) è un saggio su Charles Baudelaire, un’indagine certosina sul poeta francese. Una lettura fondamentale per chiunque voglia...
Ralph Waldo Ellison ha scritto Uomo invisibile (edito in Italia da Einaudi) in cinque anni ed è stato l’unico libro che ha vinto nel 1953 il National Book Award. L’autore americano esplora lo “ste...
La buona terra di Pearl S. Buck (anno di prima pubblicazione 1931) è una lettura che non dimenticherete. La S. Buck è stata la prima donna americana a vincere il Nobel per la letteratura nel 1938,...
Questa nostra terra di Erskine Caldwell. La mia edizione è del lontano 1951, pubblicata dalla Bompiani. Il testo originale, “This Very Earth”, fu dato alle stampe nel 1948 e al tempo Caldwell avev...
Il cielo è rosso di Giuseppe Berto – letto in edizione Rizzoli, anno 1974 – racchiude forse alcune delle pagine più belle del secolo scorso, per la precisione le prime tre del quarto capitolo ...
L’edizione di Prologo alle tenebre di Carlo Bernari che ho letto fa parte della collana la "Medusa degli Italiani", editata dalla Mondadori, anno 1947, 430 pagine, prezzo di copertina 500 Lire. Q...
L’amore semplicemente di Alessandro Golinelli, non è solo una storia d’amore bensì la contrapposizione di due forze universali che si confrontano in questo libro avendo in comune un sostrato, una ...
Ho comprato Il colibrì di Sandro Veronesi anche perché un gruppo di “intellettuali emergenti” ne ha parlato malissimo sottolineando anafore ed ellissi banali e poi un errore gravissimo (“ometto ba...
Non qui, non altrove di Tommy Orange, edito dalla Frassinelli, è la vera rivelazione del 2019, la storia di ciò che resta di un genocidio riuscito e mai troppo studiato. Attenzione, si parla di ci...
Commenti recenti