7 febbraio 1952, Zocca, provincia di Modena. Ore 20.30. In via Mauro Tesi, “proprio al centro del paese, sopra il caffè Trieste” nasce Vasco Rossi. 70 anni fa, dunque, venne al mondo l'artista che...
7 febbraio 1952, Zocca, provincia di Modena. Ore 20.30. In via Mauro Tesi, “proprio al centro del paese, sopra il caffè Trieste” nasce Vasco Rossi. 70 anni fa, dunque, venne al mondo l'artista che...
100 anni. Il 5 marzo 2022 saranno passati cento anni dalla nascita di uno dei più importanti intellettuali della storia italiani, Pier Paolo Pasolini. Ovviamente la grande macchina dei ricordi si ...
C'era una volta il Virus. Ma c'era una volta anche il punk inteso non solo come mero genere musicale. Punk era molto di più, era tutto. Era un modo di vivere, di pensare, di agire. Fuori dalle reg...
É sempre con grande trepidazione e curiosità che ci si approccia a un “nuovo” lavoro di Shirley Jackson, scrittrice americana di cui abbiamo già parlato in occasione della pubblicazione de La raga...
Jón Kalman Stefánsson è uno dei più importanti narratori islandesi contemporanei: la sempre attenta casa editrice Iperborea ha pubblicato ben otto suoi romanzi a cui si aggiunge ora La prima volta...
Inutile girarci attorno: in Italia di giornalisti musicali ce ne sono pochi, davvero pochi. Persone competenti, con una robusta preparazione e una seria conoscenza del mondo musicale, in grado di ...
James Ellroy è tornato. Eccome se è tornato! La sua ultima fatica, Panico, per Einaudi gronda di Ellroy dall'inizio alla fine. Lo stile moooolto personale (e chi conosce l'autore sa cosa significa...
Ci sono persone che sembrano destinate a diventare artisti. Hanno un fuoco dentro che brucia, un bisogno quasi vitale di esprimere le proprie emozioni e trasmetterle agli altri. Poco importa che c...
Antonia Pozzi (Milano, 13 febbraio 1912 – Milano, 3 dicembre 1938) è stata una delle voci poetiche più affascinanti e intense della storia della letteratura italiana. Ma quanti, oggi, ne conoscono...
L'ironia è un'arma estremamente potente, ma ovviamente bisogna conoscerla a fondo e saperne fare buon uso. Un sapiente e adeguato impiego di essa, infatti, può rivelarsi uno dei mezzi più intellig...
Commenti recenti