La fotografa contemporanea Barbara La Ragione prende a prestito Vitruvio per il titolo della sua ultima personale. Da stasera a Movimento Aperto (Napoli).
La fotografa contemporanea Barbara La Ragione prende a prestito Vitruvio per il titolo della sua ultima personale. Da stasera a Movimento Aperto (Napoli).
Si è appena conclusa alla Fonazione MAST. di Bologna la mostra Image Capital curata da Estelle Blaschke e Armin Linke: un percorso multimediale che ha avuto per argomento "la fotografia come tecno...
In occasione del Festival di Fotografia Europea 2022, dedicato al tema “un’invincibile estate” – tratto da “Ritorno a Tipasa” di Albert Camus, Collezione Maramotti presenta Bellum, un nuovo proget...
Il 27 marzo presso la Sala G. Ruspoli a Cerveteri si terrà COMMUNITY C._Voci e volti del lockdown di Vincenzo Mattei, a cura di Graziella Melania Geraci e con il patrocinio del Comune di Cerveteri...
Apre al pubblico mercoledì 26 Gennaio 2022, presso lo studio del pittore Antonio Conte, Universi femminili, mostra fotografica di Nella Tarantino, Barbara Cannizzaro e Ljdia Musso, che è anche cur...
Un viaggio umano e artistico in svariati luoghi del mondo, in cui gli occhi dei bambini sono la voce silente di un racconto dove forza e innocenza si rimestano insieme per affermare la vita, nonos...
Sintomalia è la personale della fotografa torinese Silvia Papa allestita negli spazi della Shazar Gallery di Napoli. In mostra 15 dittici ed il video che dà il nome all'esposizione (con musiche di...
Sarà il Chiostro di San Domenico Maggiore a ospitare la presentazione del catalogo di Napoli Expò Art Polis 2020, quest’anno in una speciale edizione virtuale, con 30 artisti e più di 100 opere es...
Le fotografie di Annalisa Vandelli e le incisioni di Leticia Burgos, doppio appuntamento per il Teatro Stabile: Jane Austen al Mercadante e il contemporaneo Il Dito, racconto dalla guerra in Kosov...
Questa appena iniziata è una settimana speciale: è quella che precede il Natale ed è ricca di musica: Avitabile con le sue Anime Salve 2.0, il '700 napoletano, Nicola Piovani, ...Insomma: ce n'è ...
Commenti recenti