Gli Shakers, sixties sound con stile
Fabio Dalmasso - 22.03.2017
Ascoltare Tu cosa fai, non balli? de Gli Shakers è un po' come fare un tuffo nel passato, in una di quelle feste anni '60 in cui la musica si ascoltava in vinile e le pause tra una canzone e l'altra erano dettate dalla necessità di mettere sulla piastra il lato B dell'ultimo 45 giri acquistato.

Un disco in bianco e nero questo Tu cosa fai, non balli?, album di debutto sulla lunga distanza per la Ammonia Records de Gli Shakers dopo il minialbum Il futuro è già passato. Un bianco e nero che non denota un'altalenante qualità, ma che richiama le radici musicali di questo gruppo che sembra uscito direttamente da un musicarello di serie B degli anni '60.
A differenza dei musicarelli veri, quelli con i cantanti più in voga del tempo, come Caterina Caselli, Gianni Morandi o Little Tony, il film del quale Gli Shakers sarebbero la perfetta colonna sonora è una pellicola di serie B nella sua accezione più positiva: niente idilliache storie d'amore tra ligi soldati e ingenue studentesse, ma vere e proprie passioni a base di fughe, musica e un immaginario che pesca a piene mani nel mondo del cinema.
Un entusiasmante mix di beat e garage che prende il via con "Zombi Boyfriend" di cui Gli Shakers hanno realizzato anche un video: il ritmo trascinante accompagna un testo ironico e ai limiti della fantasia per un brano in cui le influenze prettamente sixties del gruppo emergono con forza. Caratteristiche che rimangono invariate anche in "Chi credete che siamo?", manifesto sonoro e generazionale della band, e "Me ne vado a Katmandu", uno sfogo in chiave beat/pop e una richiesta di fuga che il sapiente uso dell'ironia rende divertente e apprezzabile.
Se "Come Bonny & Clyde" può far pensare a un blues elettrico e sporco, con il lento "Gira ancora" ci si prende una pausa prima di tuffarsi nelle sonorità pop/surf di "Filicudi Surf", un'originale e inusuale cover di "All apologies" dei Nirvana. La vena più prettamente pop prende il sopravvento di "Solo chi ama sopravvive", mentre l'omaggio a Donatella Rettore con "Lamette" si trasforma in un vero e proprio inno alla surf music originale e vera, quella cioè con magnifici riverberi di chitarra e senza i cori dei Beach Boys.
Il finale dell'album è affidato al rock'n'nroll scatenato di "Quanta splendida follia" e all'energia contagiosa di "Un posto che non c'è". Tu cosa fai, non balli? è un album che tutti gli amanti dei suoni sixties apprezzeranno molto: la sincera passione de Gli Shakers per queste sonorità si traduce infatti in dieci pezzi tutti da ballare. La colonna sonora per una festa scatenata.
Link Consigliati
Gli ultimi commenti
NEWS
Dialoghi del silenzio - mostra personale di Pedro Zamora a cura di Massimiliano Bisazza
Città: Milano - Provincia: MI
dal: 01-01-2013 al: 01-01-2013
Premio Letterario Nabokov e Premio Nabokov Racconti
Città: Lecce - Provincia: LE
dal: 01-01-2013 al: 01-01-2013
“L’ultima Foglia Che Cade” il primo singolo di Federica Morrone
Città: Roma - Provincia: RM
dal: 03-04-2013 al: 01-01-2013
ArtExpo Barcelona 2
Città: Barcellona - Provincia:
dal: 01-01-2013 al: 01-01-2013