Formabilio: il design partecipato sbarca alla Tortona Design Week.
Susanna Crispino - 09.04.2013
Tags: Formabilio, design, Tortona design week
Tortona Design Week 2013, evento collaterale al Salone Internazionale del Mobile che riunisce eventi e iniziative fuori salone, ospita tra i suoi espositori Formabilio, piattaforma che promuove il design partecipato ed il made in Italy.

Giovani designer, piccole imprese e web, uniti in nome del made in Italy. Artefice dell'alchimia è Formabilio, una piattaforma di design partecipato fondata da Andrea Carbone e Maria Grazia Andali a Cison di Valmarino, piccolo borgo medioevale in provincia di Treviso con lo scopo di riunire creativi, imprese manifatturiere e clienti internazionali.
L'idea, semplice e innovativa allo stesso tempo, è la promozione di concorsi destinati a designer e aspiranti tali, chiamati a progettare complementi d'arredo originali e sostenibili.
I progetti sono sottoposti alla valutazione e ai commenti di una community di appassionati di design e al giudizio di una commissione interna che seleziona i prodotti vincitori, destinati alla realizzazione in serie ed alla vendita attraverso la piattaforma.
Ai designer viene chiesto di pensare ecologico, proponendo prodotti innovativi, resistenti e riciclabili. E, dato che Formabilio è pensato come un progetto democratico e sociale, la community è continuamente invitata a dare suggerimenti e a fare commenti sui progetti, sui prodotti e sul sistema di acquisto. L'obiettivo è far entrare il made in Italy nelle case di tutto il modo, con il contributo di tutti: in pochi mesi, la community è cresciuta fino a riunire oltre 42mila iscritti (tra cui si contano 700 designer) per un totale di circa 1100 progetti presentati in 4 concorsi.
Formabilio sarà presente da oggi al 14 aprile alla Tortona Design Week 2013, evento collaterale al Salone Internazionale del Mobile, che riunisce manifestazioni e iniziative fuori salone nell'area intorno a via Savona e via Tortona.
Tale area, nel quartiere post-industriale alle spalle della stazione di Porta Genova, ha visto nascere e consolidarsi a partire dal 2002 il primo vero distretto cittadino del design.
Formabilio presenterà in anteprima, nelle ex Officine Ansaldo (OCA), l'e-commerce che, a partire da aprile, garantirà la possibilità di acquistare onloine i progetti votati dalla community. Inoltre sarà lanciato il quinto design contest Pop Up e, nella collettiva DesignersBlock, saranno presentati i progetti vincitori del concorso I Want it, and I want it now! .
Come Legami, una maniglia in cuoio disegnata da Tonino Bucciarelli; lo Sgabello trasformabile in comoda scaletta, proposto da Mario Palmieri; Secrete di Luca Binaglia, una forma monolitica che si trasforma in una confortevole seduta con poggiapiedi; Flap di Antonio Scotti, un contenitore a giorno che si può trasformare in seduta con tavolino e Alop seduta multifunzionale presentata da Silvia Pinci.